La Chirurgia Vascolare è una specialità medica dedicata alla diagnosi e al trattamento delle patologie che interessano i vasi sanguigni, inclusi arterie e vene.
ELENCO PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE:
- Chirurgia flebologica;
- Diagnostica e terapia delle malattie delle vene e delle arterie;
- Malattie stenostruttive dei tronchi sovraortici e sindromi dello stretto toracico superiore;
- Malattie dilatative dell’aorta toracica ed addominale;
- Malattie steno-ostruttive e dilatative delle arterie iliache e degli arti inferiori;
- Trattamento delle ischemie critiche degli arti inferiori e piede diabetico;
- Trattamento chirurgico tradizionale ed endovascolare delle varici arti inferiori;
- Trattamento delle ulcere arti inferiori.
- Visita di chirurgia vascolare e controllo con o senza ecocolordoppler: la visita di chirurgia vascolare è una prestazione medica che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie che riguardano i vasi sanguigni. Si tratta di una visita specialistica che viene effettuata dal chirurgo vascolare, il quale è in grado di valutare la salute dei vasi sanguigni e di individuare eventuali anomalie o patologie;
- Visita flebologica e controllo con o senza ecocolordoppler;
- Terapia sclerosante varici arti inferiori: la scleroterapia è una tecnica medica utilizzata per il trattamento delle varici. Consiste nell’iniettare una soluzione all’interno della vena varicosa, provocando la sua chiusura e il riassorbimento del sangue. L’intervento avviene in regime ambulatoriale e non richiede anestesia generale;
- Terapia chirurgica mininvasiva ed endovascolare varici arti inferiori senza degenza;
- Terapia delle lesioni ulcerative degli arti inferiori (trattamento cutaneo lesioni, bendaggi medicati e funzionali)Visita di chirurgia vascolare.