
L’importanza della Prevenzione Urologica
La salute urologica è fondamentale per il benessere generale dell'individuo. La prevenzione gioca un ruolo cruciale nella diagnosi precoce delle patologie urologiche, consentendo interventi tempestivi che possono migliorare significativamente la qualità della vita. È essenziale sottoporsi a controlli regolari, soprattutto per gli uomini sopra i 50 anni, per monitorare eventuali segni di problemi urologici e adottare uno stile di vita sano.
Principali Patologie Urologiche
Nel nostro centro ci occupiamo di una serie di patologie urologiche che possono avere un impatto significativo sulla vita quotidiana:
- Incontinenza urinaria: una condizione che può influenzare la qualità della vita, ma che può essere trattata efficacemente con diverse opzioni terapeutiche;
- Disfunzione erettile: problema comune tra gli uomini che può derivare da fattori fisici o psicologici, spesso trattabile con approcci personalizzati;
- Prostatite: infiammazione della prostata che può causare sintomi dolorosi e richiede una gestione adeguata;
- Ematuria: la presenza di sangue nelle urine è un segnale che non deve essere ignorato e richiede un'accurata valutazione, per la diagnosi di eventuali patologie neoplastiche dell’urotelio o neoplastiche del rene;
- Ipertrofia della prostata: un ingrossamento della prostata che può causare difficoltà urinarie e richiede un monitoraggio regolare.
- Tumore della prostata: Una delle forme più comuni di cancro negli uomini, la cui diagnosi precoce è fondamentale per il successo del trattamento.
Chirurgia Mininvasiva in Urologia
La chirurgia mininvasiva rappresenta un'importante innovazione nel campo dell'urologia. Grazie a tecniche avanzate, è possibile effettuare interventi chirurgici attraverso incisioni di pochi centimetri, riducendo notevolmente il trauma per il paziente.
Vantaggi della Chirurgia Mininvasiva:
- minori costi sociali: la ridotta necessità di ospedalizzazione comporta un abbattimento dei costi per il sistema sanitario e una rapida ripresa dell'attività lavorativa per il paziente;
- riduzione del dolore post-operatorio: le tecniche mininvasive sono associate a minore dolore, consentendo una convalescenza più confortevole;
- ridotte perdite ematiche: l'uso di strumenti avanzati e tecniche precise comporta una minore perdita di sangue durante l'intervento.
Il Centro Medico Esperia offre una serie di prestazioni urologiche, in particolare interventi uro-andrologici ambulatoriali in anestesia locale. Il nostro team di esperti è dedicato a fornire cure personalizzate e di alta qualità per affrontare le problematiche urologiche con professionalità e attenzione. Si effettuano visite specialistiche urologiche, anche con approfondimento ecografico, con disponibilità di sonda per le ecografie prostatiche trans rettali. Gli accertamenti ecografici sono fruibili anche in accreditamento con il Servizio Sanitario.
- Visite specialistiche;
- Ecografia dell'addome inferiore;
- Ecografia dei testicoli;
- Ecografia transrettale;
- Eco-color Doppler testicolare per lo studio del varicocele.
Programma Prevenzione Uomo: consente agli uomini dopo i 40 anni di effettuare in un unico appuntamento visita urologica ed ecografia. Il mercoledì prima della visita viene svolto il prelievo del PSA.
Scarica il foglio informativo sul Programma Prevenzione Uomo.
Suggerimenti e indicazioni
- Presentarsi almeno 15 minuti prima in segreteria per l’accettazione
- I minori devono essere accompagnati da almeno un genitore munito di documento d’identità. Se accompagnato da altra persona, quest’ultima deve essere munita di delega da parte di entrambi i genitori
Preparazione agli esami
- Ecografia addome superiore: digiuno da almeno 6 ore
- Ecografia addome inferiore: bere almeno mezzo litro di acqua un paio d’ore prima dell’esame
- Ecografia transrettale: eseguire microclisma almeno tre ore prima dell’esame